Il tema della quarta edizione di NovarArchitettura è OLTRE che nasce a livello di concept, da una riflessione sui muri, sui confini e sulle barriere….

Nel 2019 ricorre il trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino; di muri ce ne sono molti. Molti sono i limiti e le barriere, siano esse culturali, sociali, economiche e anche architettoniche.

Il 2019 costituisce anche il centesimo anniversario del BAUHAUS, che con il proprio metodo contribuì ad oltrepassare i limiti di un certo accademismo culturale di fine ottocento, lanciandosi nella modernità .

L’installazione PRINCIPALE DELLA MANIFESTAZIONE con le sue opposizioni cromatiche, pone in evidenza la necessità di andare OLTRE  le apparenze alla ricerca della realtà delle cose, approfondendo le possibili differenze che diventano una fonte di arricchimento vitale.

Andare OLTRE l’aspetto a volte degradato permette di scoprire o riscoprire degli spazi apparentemente nascosti o abbandonati, rivalutandoli e ritrovare lo spirito dei luoghi.

Una visione OLTRE i luoghi comuni ci permette di ampliare le nostre conoscenze, superando barriere per abbattere gli eventuali muri di incomprensioni e delle differenze superficiali.

Si vuole porre l’accento sulle barriere che a volte non sono solo fisiche ma possono essere percettive e mentali, culturali, geografiche….

OLTRE è anche la volontà di approfondire e rappresentare il bisogno sempre più vitale di superare i confini fisici e culturali dell’architettura, e di comprendere le possibili contaminazioni e scambi con altre discipline e ambiti trasversali.

In architettura a volte la paura di andare OLTRE una comoda soluzione, riduce la possibilità di vedere concretizzati progetti di buona qualità architettonica a favore di soluzioni più popolari o rassicuranti.

Facebooktwitteryoutubeinstagramflickr